ITS Nuove Tecnologie della Vita conta un partenariato composto da oltre 270 aziende che ricoprono un ruolo attivo nella formazione e nell’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani che esse stesse contribuiscono a formare in aula e nei propri luoghi di lavoro.
I percorsi formativi nascono dalla richiesta delle imprese di personale altamente qualificato e le realtà collaborano nella progettazione e nella realizzazione degli insegnamenti: i programmi didattici dei percorsi vengono aggiornati ed adeguati ogni anno in base alle esigenze del mercato e delle aziende, oltre l’80% del corpo docenti proviene infatti dal mondo del lavoro.
ITS per le Nuove Tecnologie collabora inoltre con
• Associazioni imprenditoriali: Assolombarda, Assogomma, Confindustria Bergamo, Federchimica, Associazione Industriale Bresciana, Cosmetica Italia, Confassociazioni
• Ordini Professionali: Ordine Nazionale dei Biologi, Ordine provinciale dei Periti di Bergamo, Ordine provinciale dei Chimici di Bergamo
Hai altri dubbi?
Consulta qui le FAQ pensate per le aziende.



































































































































































































































































