AL VIA IL PROGETTO “BERGAMO CITTÀ DELLA CHIMICA 2023”,
PROMOSSO DA ITS NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA ACADEMY CON IL CONTRIBUTO DI REGIONE LOMBARDIA

 

Il 1° gennaio ha preso il via “Bergamo città della chimica 2023”, progetto promosso da ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy con il contributo di Regione Lombardia per il supporto alla crescita professionale e all’imprenditorialità dei giovani lombardi, in particolare nel settore della chimica.

Il progetto, cofinanziato da Regione Lombardia grazie al suo bando “TOGETHER”, è realizzato in collaborazione con Confindustria Bergamo, Federchimica, il Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni dei Genitori delle Scuole Secondarie di Secondo grado della Provincia di Bergamo, e gli istituti della bergamasca I.S.I.S “GIULIO NATTA”, I.T.I.S. P. Paleocapa, I.T.I. G. Marconi, I.S. “ARCHIMEDE”, I.I.S. Mario Rigoni Stern.

“Bergamo città della chimica 2023” continuerà fino al 30 novembre 2023, andando a coinvolgere entro fine progetto quasi 600 giovani tra i 15 e i 29 anni del territorio lombardo. I ragazzi prenderanno parte ad attività di orientamento professionale e scoperta delle opportunità offerte dal settore chimico nella provincia di Bergamo, oltre che nello sviluppo di idee imprenditoriali.

Fino alla fine di novembre saranno quindi organizzate attività di orientamento per gli studenti dei principali istituti superiori in ambito chimico della provincia di Bergamo. Incontri di orientamento di gruppo e individuali e laboratori pratici permetteranno loro di scoprire le opportunità offerte dal mondo della chimica. I giovani potranno anche prendere parte a una Summer School residenziale di due giorni per incontrare le principali aziende locali del settore e conoscere i percorsi di studio post diploma offerti da ITS. Anche gli studenti di ITS saranno coinvolti nel progetto, prendendo parte a un Business Game che li vedrà concorrere per lo sviluppo della migliore idea imprenditoriale, giudicata da un team di imprenditori e premiata con borse di studio per la partecipazione ai corsi.

Per maggiori informazioni sul progetto, contattare l’Ufficio Orientamento (3757133278 | f.grisa@fondazionebiotecnologie.it)
Il comunicato è disponibile qui.

Related Post

Presentazione ITS Lainate...

A Lainate un’opportunità in più per i diplomati che vogliono avvicinarsi al mondo...

BergamoScienza 2019

Anche quest’anno ITS Nuove Tecnologie partecipa a BergamoScienza, il più grande...

Convegno ITS Bergamo –...

ITS ALTA FORMAZIONE TECNICA Un passaporto per una professione di successo Martedí 29...

Incontri orientativi genitori...

Incontri orientativi per i genitori ITS ALTA FORMAZIONE TECNICA 5 appuntamenti a Bergamo...

Open Day 2020

OPEN DAY 2020 1 FEBBRAIO 2020 ore 14:00 14 MARZO 2020 ore 14:00 23 MAGGIO 2020 ore 14:00...

JOB&ORIENTA 2019

JOB&ORIENTA 2019 28-30 novembre 2019 Verona Fiere Pad. 7, Regione Lombardia ITS Nuove...