Operatore produzioni chimiche

 

Il corso di Istruzione e Formazione Professionale Operatore produzioni chimiche forma un tecnico in grado di intervenire a livello esecutivo nel processo di produzione chimica. Egli è in grado di effettuare la manutenzione ordinaria dei macchinari utilizzati nelle lavorazioni chimiche, effettuare la lavorazione materie prime e semilavorati chimici.

L’operatore è in grado di comprendere e descrivere i problemi legati alla reattività chimica, ha consolidate conoscenze sulla struttura e sulla composizione delle sostanze, interpreta correttamente i fenomeni legati agli equilibri chimici, elettrochimici e biologici, conosce i principi teorici e la pratica delle tecniche analitiche chimiche e biologiche più usate.

 

SCARICA IL PIANO DI STUDI

Gli sbocchi professionali

  • aziende del settore farmaceutico, chimico, alimentare, plastiche ed elastomeri
  • laboratori di analisi pubblici e privati (tecniche, ambientali, biologiche, chimiche)

I requisiti

  • Diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media)

Il titolo

  • Dopo aver frequentato i tre anni del corso IeFP si conseguirà la Qualifica di istruzione e formazione professionale (III livello EQF)
  • Con la frequenza del quarto anno si potrà ottenere il Diploma di istruzione e formazione professionale (IV livello EQF)
Aperte le iscrizioni ai percorsi IeFP dal 9 al 30 gennaio 2023 – opportunità per ragazzi e ragazze in uscita dal primo ciclo di istruzione di ottenere una qualifica professionale ed entrare nel mondo del lavoro. Il sistema di IeFP prevede un’offerta di percorsi triennali fortemente orientati al lavoro progettati e realizzati congiuntamente da enti di formazione accreditati e istituti professionali.
ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy propone il corso triennale per Operatore delle Produzioni Chimiche per l’anno scolastico 2023/2024.
Iscrizioni online al seguente link: www.istruzione.it/iscrizionionline
La guida operativa all’iscrizione online è disponibile qui.
Alternativamente è possibile iscriversi direttamente contattando l’indirizzo: direzione.iefp@fondazionebiotecnologie.it

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Verrai contattato dal referente Orientamento che è tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.


    MODULISTICA

    Piano di studi