T
UTELA BENESSERE
Il Tecnico superiore per la tutela del completo stato di benessere opera per preservare il completo stato di benessere e miglioramento delle attività biologiche stimolando le persone ad adottare positivi stili di vita. Partecipa alla gestione sociale della condizione di benessere di soggetti fragili (anziani, bambini, disabili, assistenza) definendo anche percorsi di prevenzione e/o attività motoria adattata per lo sport.


I
REQUISITI
- Residenza o domicilio in regione Lombardia
- Fino a 29 anni di età alla data di avvio del percorso
- Possesso di diploma di istruzione secondaria o diploma professionale integrato con un’annualità di percorsi IFTS, o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo
- Stato di disoccupazione alla data di avvio del percorso oppure occupazione (maggiori informazioni qui)
* In caso di corso autofinanziato il costo sarà di 2.000€ l’anno.
I
L DIPLOMA
A coloro i quali superano l’esame finale sarà rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore per la Ricerca e lo Sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica, corrispondente al V° livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).
GLI
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il tecnico superiore per la tutela del completo stato di benessere trova occupazione nei centri benessere, SPA, centri termali, residenze per anziani, strutture alberghiere, villaggi turistici, associazioni o società sportive, fitness club e palestre.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compilando il form sottostante potrai soddisfare tutte le curiosità che non hanno trovato risposta attraverso la navigazione del nostro sito.
Verrai contattato dal referente Orientamento che è tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e illustrarti il funzionamento del nostro ITS.