
CORSO ITS
PACKAGING COSMETICO
“La rinascita dell’industria cosmetica passa dall’innovazione delle soluzioni di imballaggio.
Il packaging cosmetico è il primo elemento di contatto tra consumatore e prodotto, e in quanto tale raccoglie in sé nuove aspettative e funzionalità.”
(Le nuove funzionalità del prodotto cosmetico – Cosmoprof.com)
Il packaging rappresenta un aspetto cruciale per la riduzione degli impatti ambientali dei prodotti cosmetici. La rapida evoluzione del mercato, con un’offerta sempre crescente di materiali a minore impatto ambientale, consente oggi alle aziende cosmetiche di compiere scelte più innovative anche nell’ambito del packaging dei propri prodotti.
Attraverso una valutazione puntuale dell’impatto e del “contributo” della componente packaging sugli impatti complessivi di un prodotto cosmetico si possono migliorare le prestazioni ecologiche di un prodotto, senza comprometterne la funzionalità e le prestazioni e, quindi, senza alterare il grado di utilità e soddisfazione del cliente
È per rispondere a queste esigenze che ITS Nuove Tecnologie della Vita, primo ITS in ambito chimico in Italia, presenterà il prossimo anno formativo un percorso di alta specializzazione tecnica post-diploma nel settore del packaging cosmetico.
La figura professionale in uscita dal percorso sarà una figura tecnica specializzata nell’industrializzazione del prodotto cosmetico. Il packaging cosmetico è il primo elemento di contatto tra consumatore e prodotto: il tecnico avrà un’approfondita conoscenza dei materiali, delle tecnologie per la loro lavorazione e della gestione dei processi con particolare focus sul packaging ed il design dei prodotti.
Il corso, dal titolo Tecnico Superiore per il Packaging Cosmetico, con sede a Crema, avrà una durata biennale, per un totale di 2.000 ore e come gli altri corsi ITS si caratterizza per una forte presenza aziendale: otre il 70% dei docenti proviene dal mondo del lavoro, 800 ore di tirocinio in azienda e 250 le imprese che da oltre 10 anni collaborano attivamente con ITS Nuove Tecnologie della Vita. Questo modello favorisce un’immediata occupazione al conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF) che arriva all’85% a un anno dal diploma, ottenuto al superamento dell’esame finale di stato.
Per maggiori informazioni consulta la pagina del corso al seguente link.