
Secondo ITS in Italia nell’area Nuove Tecnologie della Vita
Giovedì 28 aprile 2022 è stata approvata e trasmessa dal Ministero dell’Istruzione la graduatoria ITS 2022, risultato del monitoraggio degli esiti occupazionali dei percorsi ITS del biennio 2018-2020.
Tra i 260 percorsi formativi erogati dalle fondazioni ITS italiane nel 2020 e monitorati ad un anno dal diploma, ITS Nuove Tecnologie della Vita si posiziona al secondo posto tra gli ITS in Italia nell’area Nuove Tecnologie della Vita.
Gli esiti del monitoraggio nazionale e della valutazione dei percorsi ITS vedono ITS Nuove Tecnologie della Vita posizionarsi al secondo, al quinto e all’ottavo posto nell’area tecnologica di riferimento, ottenendo due importanti finanziamenti dal Ministero dell’Istruzione.
Nello specifico:
- Il corso Chimica industriale si è posizionato al 2° posto (su 13) nell’area Nuove tecnologie della vita e al 59° posto assoluto (su 260) conseguendo anche una premialità.
- Il corso Biotecnologie industriali si è posizionato al 5° posto (su 13) nell’area Nuove tecnologie della vita e al 97° posto assoluto (su 260) conseguendo anche una premialità.
- Il corso Polimeri e biopolimeri si è posizionato all’ 8° posto (su 13) nell’area Nuove tecnologie della vita e al 178° posto assoluto (su 260).
Gli esiti completi del monitoraggio nazionale 2022 saranno presto disponibili sul sito di INDIRE.