ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy è al Primo posto negli ITS in Italia per l’area Nuove Tecnologie della Vita e offre un ampio numero di corsi in ambito scientifico per tutti i diplomati superiori che desiderano entrare nel mondo del lavoro con una solida formazione scientifica.
Compila il form per ricevere la nostra offerta formativa, rimanere aggiornat* su eventi, Open Day e selezioni!

Indeciso sulla scelta post-diploma o su quale corso scegliere?
Prenota un colloquio di orientamento.

Open Day
Partecipa, scopri e scegli ITS Nuove Tecnologie!
LE SEDI
DEI NOSTRI
CORSI
ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy ha 4 sedi dislocate in Lombardia: Bergamo, Crema, Lainate e Milano.
Scopri la più vicina a te!
Bergamo
Crema
Lainate
Milano
Storie di Successo
“Ho scelto l’ITS perché allora come oggi credo che questa forma di istruzione più diretta sia il futuro delle aziende e di un paese come l’Italia spesso portata più al pragmatismo rispetto ad un puro lavoro solo di studio. Quello che ho studiato durante il percorso mi è servito perché ad esempio ho potuto constatare che il contatto continuo con persone del mondo del lavoro mi ha permesso di impressionare subito colleghi navigati che si aspettavano da un ragazzo così giovane molti più concetti “scolastici” ed invece ho dimostrato di poter discutere e argomentare problematiche di lavoro che solitamente in università non si affrontano.”
“Ho scelto l’ITS perché, dopo aver frequentato l’università per un anno, ho capito che stavo cercando un percorso che formasse in modo più concreto sull’aspetto pratico e lavorativo senza tralasciare la teoria e che mi permettesse un approccio diretto al mondo del lavoro. Quello che ho studiato durante il percorso mi è servito perché ad esempio ho saputo pianificare in autonomia gli step per il progetto ed eseguire le analisi necessarie allo svolgimento del lavoro.”
“Ho scelto l’ITS perché oltre ad effettuare una formazione professionalizzante è l’unico corso post-diploma che apre una vera porta sul mondo del lavoro con il tirocinio finale. Quello che ho studiato durante il percorso mi è servito perché ad esempio le esperienza di laboratorio che ho svolto durante il corso le ho poi ritrovate al lavoro e mi hanno permesso di arrivare preparato.”
“In azienda mi occupo di avviamenti di impianti: controllo documentale, il design, il livello meccanico ed elettrico, la parte di automazione fino agli aspetti hardware presenti in campo. Effettuo infine un controllo meccanico dell’impianto tramite test fisici per verificare l’effettiva corrispondenza tra performance teoriche ed effettive. Ho scelto l’ITS perché dal primo momento che mi è stato presentato il corso avevo capito che avrei preso un indirizzo molto preciso che mi interessava e ho capito fin da subito la finalità del corso".
“Sono entrata nell’ottica del mondo del lavoro molto prima di iniziare il tirocinio, perché le aziende ci sono state accanto sempre, dalle lezioni alle simulazioni di colloqui di lavoro fino l’analisi dei nostri CV. Sono fiera di essere uno dei risultati positivi di questo corso. L’ITS mi ha promesso un lavoro e io ce l’ho. Mi sono iscritta e a oggi ho 21 anni ho un lavoro due diplomi e tra poco anche una laurea.”
“Il mio sogno è sempre stato quello di lavorare nel mondo della cosmetica e grazie all’ITS ho potuto intraprendere il mio percorso in questo settore. Dopo essermi diplomata in Biotecnologie industriali sono stata assunta nel laboratorio di ricerca e sviluppo di Trendcolor Srl, un’azienda cosmetica che produce per conto terzi make-up, prodotti in bulk, prodotti confezionati in conto lavorazione o in full service”.
“Oggi lavoro presso Water and Life Lab, laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche, come tecnico di laboratorio agro-alimentare. In azienda mi occupo della preparazione di campioni destinati all’analisi cromatografica per la ricerca di sostanze chimiche, nello specifico di pesticidi e micotossine. In particolare le attività che svolgo sono l’omogeneizzazione dei campioni e le estrazioni eseguite in ottemperanza a metodi riconosciuti anche a livello europeo e che si differenziano in funzione dell’analita ricercato.”
“Ho scelto l’ITS perché permette a noi ragazzi di entrare direttamente nel mondo del lavoro. Quello che ho studiato durante il percorso mi è servito perché ad esempio non ero a conoscenza di tutte le regole, sia a livello di documentazione sia a livello di gestione, di un’azienda chimico-farmaceutica; inoltre mi ha permesso di capire in anticipo le dinamiche del mio lavoro”.
“Oggi lavoro come Responsabile laboratorio Controllo qualità in Soprema, realtà specializzata in soluzioni avanzate per l’edilizia sostenibile. In azienda mi occupo di monitorare i controlli sui prodotti, gestire le non conformità, seguire audit di enti certificatori, preparare i report per i clienti , dare supporto per l’analisi e l’estrazione dei dati per eventuali richieste del cliente”.