
Comunicato stampa
Consegna diplomi ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy
Sabato 6 maggio 2023, ore 10:30, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito,
prof. Giuseppe Valditara
130 i diplomati che riceveranno il diploma e il contratto di assunzione
Bergamo, 27 aprile 2023 – ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy consegnerà ai propri studenti i diplomi ITS alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara e di esponenti del settore istruzione a livello provinciale e regionale. La cerimonia avrà luogo sabato 6 maggio alle ore 10:30 presso l’Auditorium Sestini dell’Istituto Giulio Natta di Bergamo.
ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy è l’unico ITS chimico in Italia ed il primo nell’area Nuove tecnologie della vita in termini occupazionali secondo il Ranking INDIRE 2023 (www.indire.it). L’offerta formativa di ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy si compone di diversi corsi ITS in ambito scientifico: chimica, biotecnologie, cosmetica, sostenibilità, biomedicale e farmaceutica distribuiti su 3 sedi lombarde (Bergamo, Crema e Lainate (MI)).
Attivo dal 2011 ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy garantisce, con i suoi percorsi biennali di alta specializzazione tecnica post-diploma, un tasso di occupazione che supera il 90% a un anno dal diploma grazie alla capacità di soddisfare le richieste in termini occupazionali delle aziende del settore. Con un network composto da oltre 300 imprese distribuite su tutto il territorio nazionale, la realtà di ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy si caratterizza per una forte presenza di professionisti del settore nel suo corpo docenti.
Saranno 130 gli studenti, provenienti da 6 corsi, i protagonisti della mattinata: sarà anche l’occasione per la consegna dei contratti di assunzione alla presenza degli imprenditori che collaborano con ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy. Contratti di assunzione che vedono profili tecnici inserirsi, con competenze altamente specializzate ed immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, in realtà come il laboratorio analisi, ricerca e sviluppo, formulazione, gestione impianti e industrializzazione di prodotto.
Ufficio Comunicazione
Francesca Grisa
f.grisa@fondazionebiotecnologie.it
375 713 3278
www.fondazionebiotecnologie.it
Linkedin | Instagram | Facebook